Dai CD-ROM ad oggi
UX e UI designer, graphic designer, SEO specialist, web editor. Che vuol dire? Disegno e scrivo. 🙂
Ho cominciato a lavorare nella comunicazione visiva nel 1996, appassionandomi da subito al concetto di multimedialità e interfaccia. Allora c’erano i CD-ROM, le videoinstallazioni, i primi siti web… si sperimentava su tutto. Oggi c’è ancora molto da inventare!Alcuni servizi

Siate padroni dei vostri siti
Vi è già successo di scoprire che non avete la possibilità di entrare nel backend di WordPress per cambiare quell'unica parolina... o di non avere accesso al provider per aggiungere una casella di posta, o di non sapere come si fa a vedere quante visite ricevete perché nessuno vi ha detto come entrare in Google Analytics? Sì è vero, non siete esperti di WordPress e potreste cancellare tutta la pagina invece di cambiare la parolina, ma io ho fiducia in voi!
Sono convinta che si dovrebbe essere padroni del proprio sito.
I siti web che mi vengono commissionati e tutti gli account ad esso collegati sono sempre a nome del cliente, che potrà accedere in ogni momento in ogni parte, in modo da poter avere libertà di azione, anche con altri collaboratori.
Leggi l'articolo >

Dite la vostra
Nessuno come voi conosce la vostra azienda e il mercato in cui opera. Mi piace ascoltare le esigenze del cliente e capirne i gusti e le preferenze. Solo dopo aver ascoltato, mi pronuncio con suggerimenti e consigli su opportunità e miglioramenti necessari, sempre con l'obiettivo di migliorare la comunicazione aziendale e aumentare i profitti, ma cercando di dare voce alle vostre convinzioni e alla vostra esperienza.
Non siamo come i medici, ma come i sarti.
La comunicazione visiva non è una scienza esatta, non c'è un unico modo per dire una cosa. Per questo cerco sempre di fare in modo che i miei prodotti piacciano ai vostri clienti, sì, ma soprattutto a voi, perché non prescrivo farmaci ma cucio vestiti, che dovrete poi indossare voi.
Leggi l'articolo >

Fatevi notare
Realizzare un sito web è soprattutto crearne i contenuti scritti e visivi, capire i nostri punti di forza ed esaltarli nei testi, mettere insieme la nostra storia e trovare le parole per raccontarla, scovare le foto migliori e farne di nuove... una faticaccia!
Ma vi assicuro che ne vale la pena.
La visibilità che offre un sito web, se ben fatto, non è paragonabile a nessuna pagina social.
Il sito web è il quartier generale, il punto da dove Google parte per trovarvi e farvi trovare, il modo in cui il pubblico vi percepisce, il modo in cui si riesce a differenziarsi veramente.
Leggi l'articolo >

Munari, il metodo, la fantasia
Bruno Munari ci ha ispirati da sempre con i suoi brevi ma intensi trattati sul mestiere del designer, ma soprattutto sul piacere di usare la fantasia e la necessità di usare un buon metodo di lavoro.
Leggi l'articolo >

Il logo Enel, una piccola rivoluzione italiana
Era tanto tempo che non si vedeva una novità come questa nel panorama del graphic design italiano. Il logo Enel senza paradigmi, forma e colore in movimento.
Leggi l'articolo >
Perché ingaggiare un content editor.
Saper scrivere per il web comporta la conoscenza delle tecniche che aiutano la lettura al monitor, ma anche quelle che aiutano l’indicizzazione dei siti sui motori di ricerca.
Per questo propongo sempre la redazione professionale dei testi ai miei clienti.
Ma l’esigenza di avere testi di qualità non è l’unico motivo per cui ai miei clienti parlo spesso dei contenuti scritti.
La verità è che scrivere mi piace un sacco!
Amo fare ricerche su qualsiasi argomento, scegliere le parole giuste, osservarne i risultati su Google. Il mestiere del content editor è davvero divertente!
Alcuni blog su cui scrivo:
Le Profumerie
Blog dedicato a bellezza e società.
Mil-Tek
Blog aziendale su presse rifiuti e compattatori.
Articoli recenti
- Progettazione logo e-commerce supermercato
- Shopify o e-commerce tradizionale? Guida alla scelta tra i due sistemi migliori di oggi: Shopify vs Woocommerce.
- Realizzazione sito web di una libreria di Roma
- Realizzazione e-commerce casalinghi con una grande varietà di prodotti, la sfida de Ilmiostore.eu
- Nuovo logo Desigual, il logo da selfie