Grafica Freelance Roma I Emanuela Ibisco I Grafica e Siti WebGrafica Freelance Roma I Emanuela Ibisco I Grafica e Siti Web
  • Portfolio
  • Servizi
    • Pacchetti per piccole aziende
    • Comunicazione aziendale su misura
  • Articoli
scrivimi
Aggiornato: Marzo 21, 2025
Articoli

Forma e colore in movimento. Il caso del logo Enel

In questi giorni è stato lanciato il nuovo logo Enel, progettato dallo studio di comunicazione inglese Wolff Olins. Come al solito è stato criticato sui social, ma ha ricevuto anche molti consensi. Io sto decisamente ed entusiasticamente dalla parte del “sì, mi piace”. L’idea di base è forte e originale, sorprendentemente centrata, perfetta per Enel.

Il risultato spiazza ma piace

A noi grafici della vecchia scuola ci avevano dato delle direttive da seguire nella progettazione di un logo… beh… il nuovo logo Enel le rompe tutte! Non solo è sfumato (sì, avete capito bene: sfumato!) ma non si capisce neanche bene di che colore è! Beh, oggi non ha più importanza, anzi…! Sappiamo tutti che il logo, nel XXI secolo, non ha bisogno di essere leggibile sui fax e le fotocopie, ma deve spesso richiamare il divenire, il movimento, ed essere coinvolgente e significativo ovunque, anche e soprattutto sulle applicazioni digitali.
Anche trasformandosi, destrutturandosi, colorandosi… può mantenere la sua riconoscibilità, se ben progettato.

Il logo Enel è tra i più moderni e versatili loghi di ultima generazione e mi piace un sacco! Complimenti alla Wolff Olins che nel suo team ha un nuovo Picasso della grafica!

Fellini_logo_digitaleLeggi anche

CREAZIONE LOGO. COME DOVREBBE ESSERE PROGETTATO OGGI

Dove si parla del logo Google e delle linee progettuali caratteristiche dell’era del digitale.

Dal sito di Wolff Olins:

I cursori – il punto di partenza del nostro marchio

filamentIl cuore del nuovo marchio è il cursore, un simbolo visivo iconico che rappresenta l’Opern Power. Il cursore è il punto di partenza dell’energia, è sempre in movimento, sempre energico, riecheggiando il nucleo dietro la potenza di una lampadina – il filamento. Il cursore rappresenta il look and feel del nuovo marchio e crea un linguaggio di design coerente che rimanda ai principi dell’Open Power, dal logo da stampare alle applicazioni digitali ai prodotti ai segni.

Gli elementi chiave riflettono tutti gli aspetti chiave di Open Power

Sulla base di esplorazioni sulla trasparenza e il potere, abbiamo sviluppato un nuovo marchio globale che incorpora tutte le idee di Open Power, diverso da qualsiasi altra grande realtà. Il nuovo logo è un marchio denominativo moderno e fortemente riconoscibile che può essere adattato a tutte le parti del business. La sua forma è stata creata dal movimento dei cursori, ogni lettera è costituita da un cursore, seguito da un sentiero colorato di energia.

logo-enel-2016

Il logo, i cursori, una gamma di 8 colori derivati ​​dal logo e sfumature colurful costituiscono la base per un sistema di progettazione di facile uso. Aiuta Enel a creare una brand experience coerente in tutti i punti di contatto, dal digitale alla stampa, dalla pubblicità alla vendita al dettaglio.

ENEL_campaign

Un marchio aperto agli esperimenti

Display enelLa nuova espressione del marchio contiene volutamente una gran parte sperimentale. L’elemento chiave, il cursore, può essere utilizzato in molti modi nuovi e inaspettati per creare infinite nuove interpretazioni Open Power. Il marchio diventa veramente aperto a tutti e noi incoraggiamo le persone dentro e fuori Enel a giocare, innovare e sperimentare.

Articoli correlati:

Progettazione del logo. Ma si dice logo, marchio o logomarchio? Creazione logo. Come dovrebbe essere progettato oggi Nuovo logo Desigual, il logo da selfie Grafica e mockup per presentazioni aziendali. Il caso GWA Presentazione Power Point professionale. 7 consigli + 4 per una buona presentazione, non solo in Power Point. Come scegliere la musica nelle presentazioni aziendali.

graphic design logo progettazione logo restyling logo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Partita IVA:

16679431003 regime forfettario

Contattami qui:

info@emanuelaibisco.it
+39 3288593122

Curriculum

Scarica il curriculum formato europeo
File PDF
Scarica il portfolio
File PDF
Emanuela Ibisco - diritti riservati