Progettazione logomarchio di Cilenia Rete di Imprese
In collaborazione con StudioMun Articoli correlati: Progettazione del logo. Ma si dice logo, marchio o logomarchio? Progettazione logo e-commerce supermercato Logo Istituzionale. Il caso dell’Istituto di Alta Formazione Acqua Gerasìa, studio di un nuovo brand di acqua minerale Coordinare due loghi tra loro. Quando farlo e come. L’importanza del costruttivo…
La comunicazione aziendale di un poliambulatorio
Pianificazione e progettazione della comunicazione di una start-up del settore medico. Come promuovere una start-up in ambito sanitario. La comunicazione aziendale di un poliambulatorio è particolarmente complessa perché: Gli step necessari per progettare una buona comunicazione aziendale in ambito sanitario. Corporate identity di un poliambulatorio, la sfida di distinguersi dagli…
Come nasce la grafica di un Gratta & Vinci. Il caso del biglietto Sotto il Sole.
Anche se non siete appassionati di grafica, vi sarete accorti che alcuni Gratta & Vinci vi piacciono più di altri, che preferite un gioco piuttosto che un altro, che non resistete all’acquisto se i biglietti sono ben esposti, tutti colorati e ordinati in tabaccheria. Beh dietro alla realizzazione di ogni…
Come rendere visivamente coinvolgenti e coerenti i contenuti complessi della FAD su diverse piattaforme?
Il caso di Enel (2003), Ministero del Lavoro (2013), ExxonMobil (2023) a confronto Dal 2003, la formazione a distanza si è costruita su fondamenta sempre diverse: da progetti multimediali articolati, prodotti prevalentemente su CD-ROM e sviluppati con Flash, all’Intelligenza Artificiale di oggi, su siti dedicati o in Cloude. 20 anni…
Acqua Gerasìa, studio di un nuovo brand di acqua minerale
Studio del logomarchio di una nuova acqua minerale siciliana La Forma Leggerezza e dinamismo per un’acqua pura e salutare. Icona social Per l’icona è stato scelto il marchio bianco su fondo verde. Favicon Per l’icona che rappresenta il sito web si è scelto di usare le iniziali in bianco su…
Il paradosso del politicamente corretto nella comunicazione visiva
Negli ultimi anni, il concetto di “politicamente corretto” ha assunto un ruolo predominante nella comunicazione aziendale e pubblicitaria. Sebbene l’intento originario fosse quello di promuovere inclusività e rispetto, l’adozione eccessiva e talvolta superficiale di questo approccio ha sollevato critiche e generato dibattiti sull’autenticità e sull’efficacia dei messaggi veicolati. Il “politicamente…
Archivio fotografico di Pablo Volta
Redazione contenuti, consulenza sulla comunicazione, ideazione e realizzazione sito web per la Fondazione Pablo Volta e il suo Archivio Fotografico. Articoli correlati: La comunicazione aziendale di un poliambulatorio Sito web per l’artista, il caso di Gino Landi Il tuo dominio deve essere intestato a te, non alla web agency! Gestione…
500 Special Gratta e Vinci
Ideazione e progettazione grafica del biglietto Gratta e Vinci “500 Special” per Lottomatica 500 Special è tra i miei progetti grafici preferiti, perché è molto diverso dagli altri Gratta e Vinci della famiglia “Number Match”!Le sfumature dorate, gli sbrilluccichii e il realismo dei biglietti precedenti, lasciano il posto a una…
Logo di una holding, come coordinare aziende diverse
Esempio di progetto di immagine coordinata di una holding Articoli correlati: Coordinare due loghi tra loro. Quando farlo e come. Shopify o Woocommerce? Guida per piccoli e-commerce alla scelta tra i due sistemi migliori del 2025 Il potere dei colori nella grafica: branding, psicologia e impatto culturale nel mondo moderno…
L’importanza del costruttivo nel disegno di un logo
Il Caso Pepemio Come mettere insieme il peperoncino e un cuore in una forma originale e sexy? Articoli correlati: Progettazione del logo. Ma si dice logo, marchio o logomarchio? Forma e colore in movimento. Il caso del logo Enel Il potere dei colori nella grafica: branding, psicologia e impatto culturale…